GUIDA “IL LAVORO STAGIONALE NEL TURISMO”

Riservata, gratuitamente, alle imprese associate

Il volume “Il lavoro stagionale nel turismo”, realizzato da Federalberghi, nasce con l’obiettivo di offrire agli operatori del settore un quadro aggiornato e approfondito della disciplina applicabile al lavoro stagionale, con particolare riferimento alle novità normative introdotte di recente.

Al centro dell’analisi si colloca l’articolo 11 del cosiddetto “collegato lavoro (legge 13 dicembre 2024, n. 203), che ha introdotto una norma di interpretazione autentica fortemente sollecitata dalla Federazione al fine di chiarire gli ambiti di operatività della contrattazione collettiva e a tutelare i risultati ottenuti nelle diverse tornate contrattuali.

L’interpretazione autentica ha confermato la possibilità di utilizzo del contratto a tempo determinato anche da parte di aziende ad apertura annuale in ambiti caratterizzati da una ciclicità della domanda, rafforzando la legittimità di una serie di prassi già consolidate.

Il volume ripercorre e commenta le disposizioni di natura legislativa e contrattuale collettiva che disciplinano il lavoro stagionale nel nostro settore, fornendo altresì un quadro dei più recenti pronunciamenti amministrativi (Ministero del lavoro, INPS, Ispettorato nazionale del lavoro) che hanno contribuito a definire il quadro operativo delle nuove disposizioni. 

Con il taglio tecnico-pratico che contraddistingue la collana “Le Guide degli alberghi” l’opera si propone come strumento di supporto concreto per le imprese turistiche e per tutti i soggetti chiamati a gestire i rapporti di lavoro stagionale, offrendo un riferimento utile anche in sede di confronto con consulenti e amministrazioni.

Il volume può venir richiesto ai nostri uffici.

Articoli simili