PARTECIPA AL PROGETTO BUSSOLA. IN COLLABORAZIONE CON L’INAIL

MIGLIORA IL BENESSERE DIGITALE E LA PRODUTTIVITA’ NELLA TUA AZIENDA.
Il programma include:
- Un percorso formativo: 10 ore totali (4 sessioni da 2.5 ore) su gestione tecnostress, multitasking, use piattaforme digitali, equilibrio vita-lavoro e riduzione sovraccarico tecnologico. Si tratta di un corso svolto tramite consulenti aziendali esperti e le attività saranno soprattutto pratiche e molto interattive. Realizzeremo per voi gadget e giochi per azioni interattive!
- Esperienza Digital Detox: Una giornata in natura per mettere in pratica quanto appreso e sperimentare i benefici della disconnessione.
L’obiettivo del progetto è fornire strumenti pratici per una migliore gestione del digitale, prevenire il tecnostress e aumentare l’efficienza e la produttività dei componenti il vostro team.
I posti sono limitati (15 partecipanti). Manifestate il vostro interesse compilando il modulo qui https://bussola-digitale.it
Vi contatteremo successivamente per organizzare le attività formative e proporvi il calendario.
QUESTI I DETTAGLI DEL PROGETTO
Di cosa si tratta? Un programma integrato e completo pensato per migliorare il benessere digitale e la produttività dei vostri dipendenti: Percorsi Formativi di Benessere Digitale, culminanti in un’Esperienza Giornaliera Digital Detox.
Cerchiamo di capire un po’ di più!
In un contesto lavorativo sempre più digitalizzato, la gestione efficace degli strumenti tecnologici e la prevenzione del tecnostress sono diventate priorità fondamentali per garantire la salute e l’efficienza del team di lavoro. Il nostro progetto BUSSOLA è stato sviluppato per rispondere a queste esigenze attraverso un approccio graduale e pratico.
In cosa sarai coinvolto? Percorsi Formativi di Benessere Digitale strutturati in sessioni formative da 2,5 ore per 4 giorni, 10 ore in tutto. tramite esperti consulenti, tu e il tuo team sarete coinvolti in approfondimenti pratici e metodologici per
- Gestione del tecnostress: Identificazione delle cause e strumenti per la sua riduzione.
- Gestione del multitasking: Strategie per migliorare la concentrazione e ridurre il multitasking digitale.
- Miglioramento delle competenze nell’utilizzo di piattaforme digitali: Introduzione a strumenti per automatizzare attività ripetitive e migliorare l’efficienza.
- Equilibrio vita privata-lavoro: Tecniche per stabilire confini chiari nell’uso della tecnologia.
- Riduzione del sovraccarico tecnologico: Educazione a un uso consapevole degli strumenti digitali.
La finalità del progetto Bussola è fornire ai partecipanti strumenti e strategie concrete per migliorare la gestione dei dispositivi digitali, prevenire il tecnostress, aumentare la produttività, migliorare le competenze digitali, favorire la concentrazione e sviluppare abitudini sostenibili per un migliore equilibrio tra vita professionale e personale.
Come fase conclusiva e di consolidamento degli apprendimenti offerta dal progetto BUSSOLA, proponiamo una giornata dedicata alla disconnessione digitale in contesti naturali. I partecipanti, guidati da formatori esperti, avranno l’opportunità di:
- Mettere in pratica i concetti appresi durante i percorsi formativi in un ambiente privo di distrazioni digitali.
- Riflettere sull’impatto della tecnologia nella propria vita privata e lavorativa.
- Svolgere attività di benessere come seminari, yoga, passeggiate e laboratori manuali.
- Sperimentare i benefici di un periodo di disconnessione totale per il recupero psicofisico.
La giornata di digital detox ridurrà ulteriormente il tecnostress, migliorerà la capacità di concentrazione, favorirà il recupero psicofisico e rafforzerà il senso di appartenenza tra i componenti il tuo team attraverso un’esperienza condivisa e significativa
Importante: L’intero programma, i percorsi formativi e le esperienze Digital Detox conclusive, sono gratuite perché finanziate da INAIL Direzione Regionale Sardegna. Bussola è un’opportunità a costo zero per la vostra azienda. Non lasciatevela scappare!
Siamo a vostra completa disposizione per fornire ulteriori dettagli sul progetto, sul programma integrato, sulle tempistiche e sulle modalità di adesione.
PERCHE’ PARTECIPARE
Un’azienda dovrebbe partecipare al Progetto BUSSOLA per una serie di vantaggi significativi che impattano positivamente sia sui dipendenti che sulla performance aziendale complessiva. Ecco i principali motivi:
Benefici Diretti per l’Azienda:
- Aumento della Produttività e dell’Efficienza: Dipendenti più concentrati, meno stressati e con migliori competenze digitali sono inevitabilmente più produttivi ed efficienti.
- Riduzione dei Costi Legati al Tecnostress: Il tecnostress può portare ad assenteismo, calo della produttività e aumento dei costi sanitari. Intervenire preventivamente con BUSSOLA può ridurre questi costi.
- Miglior Clima Aziendale: Un’attenzione al benessere dei dipendenti, dimostrata attraverso iniziative come BUSSOLA, contribuisce a creare un ambiente di lavoro più positivo e motivante.
- Migliore Retention dei Talenti: Le aziende che si prendono cura del benessere dei propri dipendenti sono più attrattive e capaci di trattenere i talenti.
- Opportunità di Formazione Gratuita: Il fatto che l’intero programma sia finanziato da INAIL Sardegna rappresenta un’opportunità a costo zero per l’azienda di investire nel benessere e nella formazione dei propri dipendenti.
- Miglioramento dell’Immagine Aziendale: Dimostrare un impegno concreto verso il benessere digitale dei dipendenti può migliorare l’immagine dell’azienda sia internamente che esternamente.
Benefici Diretti per i Dipendenti:
- Miglioramento del Benessere Digitale: Il progetto fornisce strumenti e strategie concrete per gestire il tecnostress, ridurre il sovraccarico tecnologico e stabilire un migliore equilibrio tra vita privata e lavoro nell’era digitale. Questo si traduce in dipendenti più sereni, meno stressati e con una maggiore qualità della vita.
- Aumento della Concentrazione e della Produttività: Affrontando il multitasking digitale e migliorando le competenze nell’uso delle piattaforme, i dipendenti saranno in grado di concentrarsi meglio sulle attività, riducendo gli errori e aumentando l’efficienza e la produttività complessiva.
- Sviluppo di Competenze Digitali Utili: Il progetto non si limita a ridurre gli aspetti negativi della digitalizzazione, ma mira anche a migliorare le competenze nell’utilizzo degli strumenti digitali, automatizzando compiti ripetitivi e ottimizzando i flussi di lavoro.
- Rafforzamento del Team e del Senso di Appartenenza: L’esperienza finale del Digital Detox, svolta in un contesto naturale e attraverso attività condivise, rafforza i legami tra i membri del team e il senso di appartenenza all’azienda.
- Prevenzione di Problemi di Salute Legati al Digitale: Affrontare il tecnostress e promuovere un uso consapevole della tecnologia può contribuire a prevenire problemi di salute fisica e mentale a lungo termine legati all’eccessiva esposizione digitale.
In sintesi, partecipare al Progetto BUSSOLA è un’opportunità per le aziende che desiderano investire nel benessere dei propri dipendenti, migliorare la loro produttività e creare un ambiente di lavoro più sano ed efficiente, il tutto a costo zero grazie a noi e al finanziamento INAIL.