ATTENZIONE: DOMICILIO DIGITALE ATTRIBUZIONE D’UFFICIO CON SANZIONE.

Camera di Commercio di Nuoro.
Richiamiamo la vostra attenzione su un adempimento ormai imprescindibile per tutte le imprese iscritte: l’obbligo di comunicare e mantenere attivo un domicilio digitale al Registro delle Imprese.
COS’È IL DOMICILIO DIGITALE
Il domicilio digitale dell’impresa è un indirizzo elettronico certificato (tipicamente una casella di PEC – Posta Elettronica Certificata) che svolge il ruolo di recapito ufficiale per le comunicazioni tra imprese, tra imprese e pubblica amministrazione, e verso altri soggetti interessati.
In pratica, equivale all’indirizzo fisico di un’impresa per ricevere atti, notifiche e comunicazioni, ma in forma digitale, con pieno valore legale.
CHI DEVE ADEMPIERE E ENTRO QUANDO
– L’obbligo riguarda le imprese individuali attive non soggette a procedure concorsuali e le società già costituite.
– Il riferimento normativo è l’articolo 37 del Decreto‑Legge n. 76/2020 (convertito nella Legge 120/2020) che ha previsto che “Entro il 1° ottobre 2020” tutte le imprese, già costituite in forma societaria o individuale, comunicassero al Registro delle Imprese il proprio domicilio digitale se non avessero già provveduto.
– Nel caso della Camera di Commercio di Nuoro è stato indicato il termine del 19 dicembre 2025 come termine ultimo per la regolarizzazione volontaria, dopo il quale verrà proceduta l’assegnazione d’ufficio del domicilio digitale e l’irrogazione di sanzioni.
COSA RISCHIA CHI NON ADEMPIE
– Il mancato rispetto dell’obbligo comporta l’assegnazione d’ufficio da parte della Camera di Commercio di un domicilio digitale (con indirizzo del tipo codicefiscaleimpresa@impresa.italia.it) e la possibilità di ricevere notifiche e atti ufficiali tramite tale indirizzo.
– Sanzioni amministrative: ad esempio nella Camera di Commercio di Nuoro è indicata la sanzione ridotta di € 412,00 per società e € 60,00 per imprese individuali, oltre spese di procedimento.
COSA FARE SUBITO
1. Verificate se la vostra impresa risulta già iscritta con un domicilio digitale valido e attivo nella banca dati del Registro delle Imprese. Per verificarlo potete:
- Verificare se la vostra azienda è ricompresa negli elenchi pubblicati dalla Camera di Commercio di Nuoro che non sono in regola con il domicilio digitale cliccando QUI e sulla notizia del 04/11/2025 pubblicata.
- scaricare eventualmente una visura aggiornata dell’impresa dal vostro cassetto digitale imprenditore tramite Impresainungiorno – cassetto digitale dell’imprenditore.
- utilizzare il portale del Registro delle Imprese e ricercare l’impresa: nell’elenco dei dati comparirà l’indirizzo PEC/domicio digitale se correttamente iscritto.
2. Se non avete ancora comunicato un domicilio digitale valido, o se quello comunicato è cessato, inattivo o non più utilizzato, provvedete quanto prima a comunicarlo tramite la procedura semplificata “Pratica Semplice – Iscrizione PEC” accessibile online.
4. In caso di dubbi, contattate l’Ufficio Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Nuoro.
PERCHÉ È IMPORTANTE
– Per mantenere la piena validità delle comunicazioni ufficiali: notifiche, atti, avvisi della Pubblica Amministrazione e altre imprese‑interlocutrici avranno piena efficacia giuridica se inviate al domicilio digitale.
– Per evitare che venga assegnato un domicilio d’ufficio, che potrebbe non essere sotto il vostro controllo diretto.
– Per evitare l’applicazione di sanzioni e il rischio di essere iscritti negli elenchi delle imprese che non risultano in regola.
CONCLUSIONE
Invitiamo pertanto tutte le imprese iscritte presso la Camera di Commercio di Nuoro a provvedere senza indugio alla verifica della propria situazione e, se necessario, alla regolarizzazione dell’indirizzo di domicilio digitale. L’adempimento è semplice, gratuito e può evitare conseguenze più gravose.






