AZIONE LEGALE COLLETTIVA CONTRO BOOKING.COM PER IL RISARCIMENTO DEI DANNI SUBITI DAGLI ALBERGHI

Ecco come aderire senza costi

La Corte di giustizia dell’Unione europea, con sentenza del 19 settembre 2024, ha affermato che la cosiddetta “parity rate” non è conforme alle regole europee in materia di concorrenza.

Hotrec, la confederazione europea delle imprese alberghiere e della ristorazione, con il supporto di Federalberghi, prospetta la possibilità di aderire a un’azione legale collettiva contro Booking.com, al fine di richiedere il risarcimento dei danni subiti per effetto delle clausole di parità tariffaria.

L’iniziativa è sostenuta dalle associazioni nazionali degli albergatori di ventisei Paesi: Austria, Belgio, Croazia, Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Germania, Grecia, Ungheria, Islanda, Irlanda, Italia, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Portogallo, Romania, Slovacchia, Slovenia, Svizzera.

Si stima che, attraverso tale azione, le imprese alberghiere possano recuperare una parte significativa (30% o più) del totale delle commissioni pagate a Booking.com tra il 2004 e il 2024, più gli interessi.

L’adesione avverrà su base individuale e volontaria, mediante il sito internet www.mybookingclaim.com. Dopo la registrazione sul sito, occorrerà fornire alcune informazioni di base sull’albergo, firmare (elettronicamente) un contratto e caricare le fatture emesse da Booking.com.

Possono partecipare tutti gli alberghi italiani, indipendentemente dalle dimensioni e dal fatturato.

Il termine ultimo per l’adesione è il 31 luglio 2025. Potete scaricare sotto la brochure informativa.

Il caso sarà condotto e gestito da una squadra di giuristi ed economisti di grande e riconosciuta esperienza nel campo della concorrenza, che hanno già ottenuto con successo la sentenza della Corte di giustizia del 19 settembre 2024.

L’intero procedimento sarà finanziato da un soggetto specializzato, che si assumerà tutti i costi e tutti i rischi (ad esempio: spese giudiziarie, onorari di avvocati, economisti, ecc.) e riceverà una quota dei profitti in caso di successo.

Si ritiene inoltre opportuno evidenziare che sarebbe illegale per Booking.com sanzionare un hotel – a qualsiasi titolo – per aver partecipato a quest’azione.

Ecco alcune FAQ che potranno esservi utili:

Perché gli hotel stanno intraprendendo un’azione legale contro Booking.com?

Gli hotel in Italia e in tutta Europa hanno subito rilevanti perdite finanziarie a causa delle clausole di parità anticoncorrenziali imposte da Booking.com. Queste clausole hanno impedito la flessibilità dei prezzi e hanno gonfiato le commissioni che gli alberghi pagano al portale.

Qual è la base giuridica del caso?

Il 19 settembre 2024 la Corte di giustizia dell’Unione europea ha confermato che le clausole di parità di Booking.com violavano il diritto della concorrenza dell’UE. Gli hotel hanno diritto a un risarcimento in base ai principi giuridici stabiliti dall’UE.

Quanto potrebbero recuperare gli hotel?

Gli hotel potrebbero recuperare una parte significativa (30% o più, secondo le stime preliminari) del totale delle commissioni pagate a Booking.com tra il 2004 e il 2024, più gli interessi.

Tutti gli hotel possono partecipare?

Sì. L’azione è aperta a tutti gli hotel italiani che hanno utilizzato Booking.com in quel periodo, indipendentemente dalle dimensioni.

Ci sono rischi o costi?

No. Il contenzioso è completamente finanziato e gli hotel non sostengono costi o rischi legali. Il finanziatore del contenzioso viene risarcito solo se l’azione ha successo.

Questo influenzerà l’attuale rapporto degli hotel con Booking.com?

Gli hotel sono protetti dalla legge. La ritorsione è vietata e la natura collettiva dell’azione offre protezione e forza numerica.

Qual è il ruolo di Federalberghi?

Stiamo sostenendo l’azione informando gli hotel insieme a HOTREC, la confederazione europea dell’ospitalità, della quale Federalberghi è socio fondatore. L’obiettivo è garantire che gli albergatori conoscano i loro diritti e sappiano cosa occorre fare per richiedere un risarcimento.

Cosa occorre fare per aderire?

È sufficiente registrarsi all’indirizzo www.mybookingclaim.com. Solo la registrazione tramite questo sito web garantisce la partecipazione all’iniziativa sostenuta da HOTREC e da Federalberghi e offre la possibilità di usufruire dei relativi benefici.

Articoli simili