GESTIONE DEGLI OLII USATI. AGGIORNAMENTI

Ecco cosa fare.

Come già comunicato anche nel recente passato, si rammenta lalegge quadro dell’ambiente impone l’obbligo per tutte le imprese che producano, importino o detengano oli e grassi vegetali e animali esausti, di aderire a uno dei Consorzi che si occupino, tra l’altro, della raccolta di tali rifiuti.

Le quote di iscrizione (una tantum) sono strettamente connesse alla tipologia di attività svolta e partono da 30 euro.

La mancata iscrizione prevede una sanzione da 8.000 a 45.000 euro.

Le aziende associate a Confcommercio Nuoro-Ogliastra sono iscrivibili al CONOE in modo diretto e senza il pagamento della quota di partecipazione.

Attenzione: qualora venisse meno l’iscrizione a Confcommercio NU-OG decade automaticamente anche l’iscrizione al CONOE.

Si ricorda, inoltre, che i citati rifiuti devono essere stoccati in appositi e conformi contenitori e poi conferiti correttamente alle aziende autorizzate e iscritte anch’esse ai Consorzi.

Le imprese che non ottemperino al conferimento in modo corretto sono passibili di sanzione amministrativa da euro 260,00 a euro 1.550,00.

Evidenziamo, infine, che i controlli possono essere esperiti da tutte le forze di pubblica sicurezza (carabinieri, polizia, vigili urbani, forestale), nonché dal personale ASL.

Il modulo può venire richiesto presso i nostri uffici che vi supporteranno per l’eventuale compilazione.

segreteria@ascom.nuoro.it 0784 30470 Rif. Francesco Porqueddu

Articoli simili