SA MESA NOSTRA NEL NOSTRO TERRITORIO

Presentato il Programma Sa Mesa Nostra nel nostro territorio. Eventi per incentivare la filiera corta.

Presentato in conferenza stampa il nostro programma di SA MESA NOSTRA, il progetto promosso da Confcommercio Sardegna e che trova con la Confcommercio Nuoro Ogliastra l’espressione territoriale grazie al finanziamento dell’Assessorato del Commercio e Turismo e Artigianato, che riunisce una serie di appuntamenti dedicati alla valorizzazione della cultura gastronomica sarda, tra saperi antichi, sostenibilità e prodotti identitari.

Mangia da Centenario

110 ristoranti del territorio partecipano al Percorso Gastronomico Mangia da Centenario, proponendo piatti ispirati alla tradizione alimentare dei centenari sardi. Un’idea che nasce dalla stretta connessione tra dieta, salute e identità culturale. Le materie prime sono selezionate secondo criteri salutistici e legati alla longevità: legumi, cereali integrali, verdure, olio d’oliva, erbe spontanee, pane tradizionale e carni magre.
Una vera e propria celebrazione del cibo buono e sano, radicato nella storia ma capace di dialogare con la ristorazione contemporanea.

Il Pane, Respiro del Tempo – 23, 24 e 25 maggio 2025 | Nuoro Corso Garibaldi

Il secondo grande evento è dedicato a uno degli elementi più simbolici della Sardegna: il pane. Il Pane, Respiro del Tempo è il titolo di una tre giorni che animerà Nuoro dal 23 al 25 maggio 2025.
Un appuntamento che vuole raccontare la Sardegna che prende forma, profuma di grano e narra la sua terra attraverso i suoi pani: antichi, innovativi, quotidiani e rituali.
In programma degustazioni, esposizioni, incontri culturali e laboratori di panificazione, dove il pubblico potrà toccare con mano una tradizione viva e straordinariamente attuale. L’evento sarà impreziosito anche dall’esposizioni dell’artista Nietta Condemi e dello scultore Fernando Mussone. L’evento si svolge in stretta collaborazione con il Centro Commerciale Naturale Corso Garibaldi di Nuoro e l’Associazione 50&Più.

Sapori di Longevità

Il terzo filone di Sa Mesa Nostra è composto da quattro eventi itineranti nel territorio nuorese e ogliastrino (Oliena, Tortolì, San Teodoro e Dorgali Cala Gonone), dedicati alla formazione e all’educazione alimentare.
Attraverso masterclass tematiche, i consumatori saranno accompagnati in un percorso di approfondimento sul consumo consapevole dei prodotti locali, imparando a riconoscerne il valore nutrizionale, culturale ed economico.

Con Sa Mesa Nostra, Confcommercio Nuoro-Ogliastra vuole non solo promuovere il territorio e le sue eccellenze, ma anche attivare un dialogo autentico tra produttori, ristoratori, consumatori e comunità.
Un progetto che mette al centro la Sardegna che si racconta attraverso il cibo, tra identità, salute, innovazione e orgoglio locale.

RASSEGNA STAMPA

https://www.ansa.it/sito/notizie/economia/pmi/2025/05/12/nuoro-confcommercio-celebra-cibo-che-racconta-il-territorio_435456b7-c749-40bd-9234-093e6cac9865.html

https://www.videolina.it/articolo/tg/2025/05/13/nuoro_il_territorio_accoglie_e_si_svela_con_i_piatti_dei_centenari-78-1217783.html

https://www.youtube.com/watch?v=o9KE_Sq3f9g TCS

https://www.sintony.it/news/2025-05-13/sa-mesa-nostra-e-confcommercio-nuoro-e-ogliastra-celebrano-il-cibo-che-racconta-il-territorio?page_url=sa-mesa-nostra-e-confcommercio-nuoro-e-ogliastra-celebrano-il-cibo-che-racconta-il-territorio&page_url=sa-mesa-nostra-e-confcommercio-nuoro-e-ogliastra-celebrano-il-cibo-che-racconta-il-territorio

https://www.confcommercio.it/-/sa-mesa-nostra  Sito nazionale di Confcommercio

https://www.cronachenuoresi.it/2025/05/12/nuoro-al-via-il-progetto-sa-mesa-nostra-profumi-e-sapori-del-territorio-invadono-piazze-e-ristoranti

https://www.giornaletrentino.it/terra-e-gusto/nuoro-confcommercio-celebra-cibo-che-racconta-il-territorio-1.4072981 Trentino

Articoli simili